RISANAMENTO DEI CONDIZIONATORI A BERGAMO
La pulizia e la sanificazione di un condizionatore è sempre stata sempre una operazione molto importante e necessaria., se non obbligatoria per legge. E' sempre stata un'operazione molto trascurata, un operazione effettuata spesso dal fai da te, in cui bastava un'aspirazione, e la pulizia dei filtri.
Molte ditte adirittura effettuano operazioni vicine al fai da te, e pensano anche che una spruzzata di igienizzante basti a risolvere tutto, ditero a prezzi ridicoli.

Al giorno d'oggi in piena emergenza coronavirus, la sanificazione dei condizionatori, è tornata di attualità.
Ma attenzione perchè la sanifiacazione per legge prevede diverse operazioni che sono :
Un punto di riferimento è, ad esempio, la UNI EN 15780 che prevede interventi progressivi con:
- Spazzolamento e aspirazione con aspiratore avente filtro HEPA classe 13
- Lancia con spruzzo di acqua con solventi e vasca di raccolta
- Lancia con getto di vapore surriscaldato 180°C
- Eventuale igienizzazione con spray specifico
Le sostanze chimiche per rimuovere germi, virus e batteri devono essere certificate CE secondo il regolamento sui biocidi n. 528/2012 e autorizzati come presidi medico-chirurgici
Chi dovrà effettuare la sanificazione dovrà :
- Evitare danneggiamenti dell’impianto (corrosione dei metalli e alterazioni delle plastiche)
- Rimuovere i sedimenti e infezioni in modo oggettivo
- Smaltire correttamente i rifiuti risultanti
- Proteggere gli operatori che effettuano la pulizia con adeguata formazione e DPI
Ricordiamoci che il cliente finale, in particolar modo se si tratta di aziende, vuole una garanzia tangibile dell’efficacia dell’intervento di pulizia. Questo è possibile solo se si utilizzano sostanze e attrezzature certificate.