COME SCEGLIERE UN CONDIZIONATORE
Pubblicato da Idraulica Piatti in Aria condizionata · Lunedì 27 Apr 2020 · 4:15
Tags: DAIKIN, CONDIZIONATORI
Tags: DAIKIN, CONDIZIONATORI
L'obbiettivo principale per scegliere un condizionatore è risparmiare; ma il risparmio è dato dall'efficienza energetica del climatizzatore e dalla sua durata nel tempo, non tanto dal suo prezzo di acquisto.
Da cosa si parte per scegliere un condizionatore ?
Il primo paso è informarsi e leggere l'etichetta energetica come si fa con gli elettrodomestici, in quanto il condizionatore e/o climatizzatore è una vera e propria macchina domestica per produrre aria fresca e/o calda.
Come leggere l'etichetta energetica di un condizionatore.

Tra i dati tecnici dei climatizzatori si trovano, oltre alla classe energetica, altri indicatori significativi: •
EER - Energy Efficiency Ratio Efficienza elettrica (rapporto tra consumo elettrico e resa termica) in funzione raffreddamento •
COP - Coefficient of Performance Efficienza elettrica (rapporto tra consumo elettrico e resa termica) in funzione riscaldamento
SEER - Seasonal Energy Efficiency Ratio Efficienza energetica stagionale in funzione raffreddamento • SCOP - Seasonal Coefficient of Performance Efficienza energetica stagionale in funzione riscaldamento
Nell'etichetta energetica viene riportata anche la rumorosità in db dell'unità interna e esterna
E da notare che prestazioni ed efficinenza variano in base alla fascia climatica dell'installazione. Infatti in etichetta viene figurata l'europa , con fascie climatiche evidenziate con colori diversi che corrispondono a rendimenti, e potenze diverse.
FUNZIONI E CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Oggi giorno, ci sono caratteristiche e funzioni che in un condizionatore non possono mancare:
Deumidificazione:
il climatizzatore nella modalità raffrescamento adatta
il suo funzionamento per massimizzare l'eliminazione dell'umidità
in eccesso. Si tratta di una caratteristica da non sottovalutare quando
si sceglie un impianto di climatizzazione, soprattutto per chi vive in zone
climatiche dove l’estate e le mezze stagioni sono umide.
•
Pompa di calore:
E' necessario verificare i limiti della macchina, ovvero quanto
riesce a riscaldare in condizioni estreme. L’alta tecnologia permette oggi
di avere sistemi che riescono a estrarre calore anche quando la temperatura
esterna è vicina allo zero.
•
Inverter DC:
Questa tecnologia è molto importante perché permette
di risparmiare sui consumi di elettricità. Una volta raggiunte le condizioni
ottimali, il climatizzatore entra in una modalità di “risparmio energetico”
lavorando solo per mantenere le condizioni impostate. Nei condizionatori
On/Off i consumi elettrici sono maggiori perché le macchine lavorano
alla massima potenza.
•
Sistema di purificazione dell’aria: la salubrità dell’aria in casa è fondamentale
per la prevenzione di allergie e asma, soprattutto in presenza di bambini.
Programmazione e gestione remota
I migliori impianti possono
essere attivati e gestiti anche quando si è fuori casa grazie a un'App
da installare su smartphone e tablet. Per esempio, il Wi-Fi permette la gestione a distanza del condizionatore
tramite App per smartphone o tablet, per regolare il comfort
delle stanze anche prima di rientrare a casa.
•
Consumi ridotti:
in questo frangente l’indice da considerare
con maggiore attenzione è scritto nero su bianco sull’etichetta energetica.
I consumi più ridotti corrispondono alle maggiori classi energetiche A+++
Regolazione d'aria 3D
:Non c'è nulla di più fastidioso che sentire o avere un getto d'aria diretto.; torcicollo e mal di testa sono comuni .Meglio quindi scegliere sistemi che danno la possibilità di regolare l’angolazione
delle alette in tutte le direzioni, direttamente dal telecomando e a seconda
della necessità. Questo consiglio vale soprattutto se non ci sono valide
alternative alla camera da letto per l’installazione dello split.
•
Silenziosità
Il confronto è semplice, vince il modello che ha l’indice di decibel
più basso. Ci sono modelli da 22-20-19 Db ma è facile leggere questi dati nelle tebelle e etichette delle caratteristiche tecniche.
Autorestart
In caso di blackout elettrico, è una funzione che consente il riavvio
automatico quando la corrente viene ripristinata.
Cold Air Prevention
Questa funzione blocca l’immissione di aria fredda
durante la funzione riscaldamento mentre la macchina entra in temperatura.
•
Gas Refrigerante: I migliori condizionatori utilizzano il gas refrigerante R32
a basso impatto ambientale.
•
Classe energetica: tutti sappiamo che per risparmiare sui consumi occorre
scegliere elettrodomestici in classe A o superiori. Vitoclima 232-S, per esempio,
è in classe A+++

Fai sempre attenzione al dimensionamento e anche alla posizione di un climatizzatore.
Sarebbe sbagliato preferire una potenza minore per risparmiare sul prezzo,
dovendo raffrescare spazi ampi.
Una macchina inadeguata dal punto di
vista della potenza consumerebbe moltissimo per arrivare alla temperatura
desiderata, vanificando in breve tempo il risparmio sull’acquisto.
Anche un impianto sovradimensionato risulterebbe poco confortevole,
generando temperature troppo basse in alcune stanze senza garantire
un comfort uniforme nelle altre.
Quindi dimensionamento giusto e una valido accesso alle detrazioni fiscali, ti possono farti risparmiare un sacco di denaro, un clima comfortevole.
Idraulica Piatti è al tuo fianco per scegliere la soluzione migliore per la tua abitazione.