
In questo articolo, a cura di Piatti Idraulica di Bergamo, esploreremo i motivi per cui un impanto geotermico risulta particolarmente vantaggioso, sia dal punto di vista economico che ambientale, con un focus sulle opportunità offerte a livello locale.

Una pompa di calore è una macchina termica che funziona ad energia elettrica, che trasferisce l'energia termica da fluido ad un altro.

Scopri come funziona un impianto geotermico e i vantaggi di sfruttare l'energia del sottosuolo. Ti sveleremo tutti i segreti per rendere la tua casa più sostenibile e risparmiare sulla bolletta!

Lo sviluppo repentino delle energie rinnovabili e il loro continuo perfezionamento — in termini di rendimento, componenti e fonti — impongono a chi costruisce una nuova abitazione di pianificare con largo anticipo.

Gli impianti a biomassa e pellet rappresentano , l'impianto ideale per riscaldare gli ambienti in modo economico, e rispettoso dell'ambiente.

Il sistema solare a svuotamento, noto anche come drain-back, si basa su un principio di funzionamento differente rispetto agli impianti solari tradizionali.

L’impianto a circolazione forzata è un sistema più efficiente, ma anche più complesso, per la produzione di acqua calda sanitaria. A differenza dei sistemi a circolazione naturale, richiede energia elettrica poiché la movimentazione del fluido termovettore è assicurata da una pompa.

La tecnologia solare a circolazione naturale è la più antica utilizzata per trasferire l’energia solare all'acqua.
In un sistema a circolazione naturale il bollitore viene posizionato ad una quota superiore rispetto al collettore in modo da favorire il processo di circolazione naturale del fluido solare quando viene riscaldato dal sole.
In un sistema a circolazione naturale il bollitore viene posizionato ad una quota superiore rispetto al collettore in modo da favorire il processo di circolazione naturale del fluido solare quando viene riscaldato dal sole.

Con l'ausilio dei pannelli solari è possibile oltre a fornire l'acqua calda sanitaria per la doccia e i vari apparecchi sanitari, anche integrare l'impianto di riscaldamento.

Il sistema solare termodinamico rappresenta un grande salto nello sviluppo della captazione dell'ergia solare, oltrepassando tutte le limitazione di un impianto solare tradizionale.

Modelli e Tipi di Collettori Solari: Guida Completa di Piatti Idraulica
Scopri i migliori collettori solari per il tuo impianto termico con Piatti Idraulica.
Scopri i migliori collettori solari per il tuo impianto termico con Piatti Idraulica.

Un impianto solare è un approvvigionamento energetico senza emissioni di gas che contribuisce a risparmiare le fonti energetiche fossili con relativa minore sollecitazione del nostro ambiente.

Le pompe di calore utilizzano il calore ambientale disponibile per garantire il calore di una casa singola, doppia o multifamiliare. Questo è uno dei modi più economici, efficaci e nello stesso tempo ecocompatibili per garantire acqua calda sanitaria e un riscaldamento confortevole.

La nostra esperienza nel settore idraulico e nel riscaldamento sostenibile ci permette di offrire soluzioni personalizzate e all'avanguardia, sfruttando il potere dell'energia geotermica.

Radiatori moderni: un impianto di riscaldamento ancora attuale ed efficiente.

Il riscaldamento a pannelli radianti a soffitto è la soluzione ideale per garantire il massimo comfort nella tua casa.

Se vuoi ristrutturare, alzare o costruire di sana pianta la tua casa, e pensi che il riscaldamento a pavimento sia la scelta giusta per il tuo impianto, noi possiamo aiutarti a scegliere e valutare vantaggi economici e benessere affichè la tua casa sia confortevole ed economica .

Niente di meglio che avere il riscaldamento a pavimento nel bagno, questo perché il bagno è un luogo in cui ci deve essere maggior calore, ci si sta poco vestiti e serve un maggior ricambio di aria, per cui serve maggior calore.

Un sistema di riscaldamento a pavimento deve soddisfare specifici requisiti quali ad esempio: garantire un elevato isolamento termico verso il basso, favorire la propagazione del calore, resistere a carichi anche in movimento, garantire l’impermeabilizzazione in caso di ambienti soggetti ad infiltrazioni d’acqua ed infine soddisfare quei requisiti puramente estetici che un riscaldamento tradizionale non può adempiere

Scopri tutto sul riscaldamento a pavimento: vantaggi, costi, installazione e manutenzione. Rispondiamo alle domande più comuni per aiutarti a scegliere la soluzione ideale per la tua casa. Piatti Idraulica Bergamo, esperti in impianti efficienti e sostenibili!